Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
martedì 19 giugno 2012
MOVIE STAR JUNKIES
Scoperti al MiAmi , sono di Torino ma non importa: i Brthday Party sono tornati!!!
" ti prendono, ti masticano e ti sputano fuori"
MOVIE STAR JUNKIES - DEAD LOVE RAG
Etichette:
idroscalo,
mi ami,
milano,
MOVIE STAR JUNKIES
giovedì 23 giugno 2011
best gig in year...
"Ah bravo dai che ormai ha 70 anni poi chissà se lo si rivedrà"
ecco cosa mi sentivo dire quando divevo di andare al concerto di Bob Dylan, eh che amici! E viste le ultime prove, almeno degli ultimi anni, piatte e incolori, anch'io credevo che questa fosse l'ultima. Se non altro per dignità.
Ah quanto mi sono sbagliato. Ancora alcune cose da rimaneggiare, ancora alcuni brani in work in progress, ma Bob "fukin'" Dylan c'è e c'è davvero.
Finalmente nuovi arrangiamenti per il 90% dei brani, finalmente ha tolto alcuni tormentoni(just like a woman...) , finalmente un po' più di chitarra tra le sue dita.
E forse per la prima volta da quando lo vidi nal 91 con Van Morrison(20 anni fa argh!) ha fatto uno show per il pubblico, non solo per se stesso dietro la pianola o il microfono a fare il compitino.
A differenza degli ultimi ... diciamo 5 anni? forse 6, sono uscito dal concerto con la voglia di anderne a vedere uno anche domani, non rimandando all'anno prossimo, tipo "natale è passato anche quest'anno aspettiamo il prossimo" come ormai succedeva da un po'.
Nota negativa: l'alcatraz un forno il 22 giugno ma vabbè
Qui sotto la set list, Can't Wait , se c'e' qualche video lo voglio, sopra tutte:
Milano - Alcatraz June 22, 2011
1. Leopard-Skin Pill-Box Hat (Bob on keyboard)
2. When I Paint My Masterpiece (Bob on guitar)
3. 'Til I Fell In Love With You (Bob center stage on harp)
4. I Don't Believe You (She Acts Like We Never Have Met)
(Bob center stage on harp)
5. Summer Days (Bob on keyboard)
6. Spirit On The Water (Bob on keyboard and harp)
7. Tweedle Dee & Tweedle Dum (Bob on guitar)
8. Can't Wait (Bob center stage on harp)
9. The Levee's Gonna Break (Bob on keyboard)
10. Visions Of Johanna (Bob on keyboard)
11. Highway 61 Revisited (Bob on keyboard)
12. Forgetful Heart (Bob center stage on harp, Donnie on viola)
13. Thunder On The Mountain (Bob on keyboard)
14. Ballad Of A Thin Man (Bob center stage on harp)
(encore)
15. Like A Rolling Stone (Bob on keyboard)
16. All Along The Watchtower (Bob on keyboard)
17. Blowin' In The Wind (Bob center stage on harp, Donnie on violin)
tnx to Bob Links
Etichette:
alcatraz,
bob dylan,
live experiences,
milano
venerdì 21 novembre 2008
Black Keys - From Edimburgh to Milan

"We are the Black Keys from Akron Ohio" apre cosi' i suoi concerti Dan Auerbach, chitarra e voce e meta' dei BK. L'altra meta' e' composta da Patrick Carney batteria, maledettamente potente.
Lontani anni luce dallo stereotipo di 'copia dei white stripes' , un altro mondo.
Niente orpelli,niente tastiere, solo suono nudo , crudo, granitico e sporco dei 2 strumenti.
Volume della chitarra al massimo (gli ampli dietro a Dan sono infatti a tre quarti e non girati verso il pubblico!) , ogni tocco e' un tuono che alle volte ti esalta e altre ti colpisce.

Ho avuto la fortuna di vederli due volte a tre giorni di distanza, in 2 posti diversi e in due realta' diverse.
La prima Edimburgo, alla Queen's Hall , ex sala da ballo,3/400 persone al massimo, con rosoni e arredi in legno, suono perfetto in ogni angolo, palco alto un metro e pubblico giovanissimo. La seconda ai famigerati magazzini generali, "cesso" definito da qualcuno con il biglietto hai inclusa la saturazione del suono .
Le scalette , per forza di cose sono state molto simili, ma non e' stato lo stesso concerto .L'estrema vicinanza del pubblico scozzese(ben piu' esagitato del "nostro") e' sembrato dare una carica in piu' ai due americani.
Che concedono poco a dir la verita' ma sembrano ugualmente entusiasti. I miei brani favoriti sono stati Psychotic Girl e anche quella "I got mine", ormai tormentone del gruppo, risultate ben piu' sporche e maleducate che nella versioni da studio.
Quindi due concerti uguali nei contenuti ma diversi nel contorno...averne di settimane cosi'!
News di questi giorni e' che a Febbreio Dan pubblichera' un lavoro solista...
Psychotic Girl - Queen's hall
venerdì 18 luglio 2008
Tom Waits - Milano - 17 Luglio 2008
Chi non c'era si e' perso uno dei concerti piu' stravolgenti e folli che abbia mai visto.
Tom e' un vecchio pazzo , un genio e un indemoniato.
Si muove come una marionetta e canta come un leone ferito .
Fortuna di chi potra' vederlo nelle prossime due serate sara' che riuscira' a sentire Rain dogs e Cemetery polka, ma magari non sentira' Tom Traubert's Blues che mi rimarra' dentro per un bel po.
Presenti : io, Spino,Baio,Nutless,don Vinicio Capossela, Roberto Benigni e signora e infine Peter Buck e Mike Mills dei REM...
Due filmini li ho fatti le parole non ne servono piu'...poi li posto !
Tom e' un vecchio pazzo , un genio e un indemoniato.
Si muove come una marionetta e canta come un leone ferito .
Fortuna di chi potra' vederlo nelle prossime due serate sara' che riuscira' a sentire Rain dogs e Cemetery polka, ma magari non sentira' Tom Traubert's Blues che mi rimarra' dentro per un bel po.
Presenti : io, Spino,Baio,Nutless,don Vinicio Capossela, Roberto Benigni e signora e infine Peter Buck e Mike Mills dei REM...
Due filmini li ho fatti le parole non ne servono piu'...poi li posto !
Etichette:
17 Luglio 2008,
arcimboldi,
milano,
tom waits
giovedì 19 giugno 2008
Radiohead - Arena civica Milano 2008

da dove iniziare?
mmm dal posto? L'arena civica di milano... enorme? no ma dispersiva si' ...come una arena dove le 'cose' succedono in centro non su una curva! Ma cosa hanno visto le persone sugli spalti? i megaschermi? e soprattutto cosa hanno sentito?
Ero nel prato son riuscito ad andare di lato a pochi metri dal palco... ho goduto tutto e anche bene. Se la sera prima la scaletta era stata 'classica' praticamente tutto inRanibows e due pezzi per ogni vecchio album, ieri sera i Ra-dio-head hanno proposto ben 10 pezzi differenti per lo piu' pescati nella piu' recente discografia e saltando gli ormai classici Piramid song e Karma Police presentati invece la sera prima. Quindi chi si e' visto i due concerti si e' visto e sentito una 40ina di pezzi.
I supporter i Bat for lashes , 3 ragazze e due tipi , musica tipo Bjork, la cantante ha una bella voce ma sentiti la prima volta non mi hanno impressionato piu' di tanto, pero' azzeccassero il singolo... mah
Inizio ore 21.05 ancora con il sole, partenza subito con Reckoner,15 Step e The national anthem ,l'impressione che avro' per tutto il concerto sara' di estrema rilassatezza ( sara' anche a causa degli odori e dei fumi circostanti... )infatti tra un brano e l'altro i musicisti si parlano, ridono , si prendono il loro tempo prima di iniziare il brano successivo. Tranquillita' che trasmettono e si sente.
Ogni brano ha storia a se', per strumenti e suoni(davvero?): elettronico, elettrico, tirato , rilassato.
Bellissima Videotape,Everything In It's Right Place di una dolcezza infinita e Idoteque martellante. Per la parte finale ho goduto su There There sempre bella e The Tourist epica, infine la chicca di Go Slowly(bside di inrainbows) molto tirata e originale(ma va?).
Quindi 2 ore rilassate,viste e sentite ottimamente con una band che trasmette tutto quello che vuole, cosa pretendere di piu'?
Indubbiamente la seconda meta' meglio della prima ma e' davvero fare le pulci.
Ultima nota : al solito l'unica entrata e uscita ci ha portato di nuovo nell'italiota imperfezione... la solita marcia dei pinguini.
Domani o dopo pubblico foto e video.
La prossima tappa e' lunedi' all'arena di verona per il vecchio Neil.
set list:
1. Reckoner
2. 15 Step
3. The National Anthem
4. All I Need
5. Nude
6. Airbag
7. The Gloaming
8. Dollars And Cents
9. Arpeggi
10. Faust Arp
11. How To DIsappear Completely
12 Jigsaw Falling Into Place
13. Wolf At The Door
14. Videotape
15 Everything In Its Right Place
16 Idioteque
17. Bodysnatchers
Encore #1
18. House Of Cards
19. There There
20. Bangers & Mash
21. Just
22. The Tourist
Encore #2
23 Go Slowly
24. 2+2=5
25. Paranoid Android
giovedì 29 maggio 2008
Nick Cave Alcatraz Milano
Nick sei un maledetto bastardo.
E' la terza volta che ti incontro, la prima all'auditorium di Milano intimo , elettro-acustico... non male.
La seconda qui all'alcatraz nel tour di Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus abbastanza deludente, piu' per la qualita' dell'album doppio che della resa del concerto.
Ma questa terza volta mi hai dimostrato che sai benedire e bestemmiare nel giro di un brano con un carisma e un magnetismo che non ha eguali.
Il tuo sguardo nel finale di Red Right Hand e' qualcosa che mi rimarra' per molto.
Torvo , cupo, penetrante ho ancora i brividi!
Due batterie,un basso e i fidi 2/3 bad seeds rimasti a snocciolare rumori e distorsioni creando il muro di suono che colpisce e tramortisce.
I pezzi dell'ultimo Dig Lazarous Dig superano alla grande la prova live per consistenza e potenza, i pezzi ripescati dai primi album sono rinati e trasformati,poi bellissima The mercy seat quasi stravolta, tiratissima e un finale affidato a quella Stagger Lee che ci manda sempre a casa con le orecchie fischianti e storditi.
Nick fuck it up!
E' la terza volta che ti incontro, la prima all'auditorium di Milano intimo , elettro-acustico... non male.
La seconda qui all'alcatraz nel tour di Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus abbastanza deludente, piu' per la qualita' dell'album doppio che della resa del concerto.
Ma questa terza volta mi hai dimostrato che sai benedire e bestemmiare nel giro di un brano con un carisma e un magnetismo che non ha eguali.
Il tuo sguardo nel finale di Red Right Hand e' qualcosa che mi rimarra' per molto.
Torvo , cupo, penetrante ho ancora i brividi!
Due batterie,un basso e i fidi 2/3 bad seeds rimasti a snocciolare rumori e distorsioni creando il muro di suono che colpisce e tramortisce.
I pezzi dell'ultimo Dig Lazarous Dig superano alla grande la prova live per consistenza e potenza, i pezzi ripescati dai primi album sono rinati e trasformati,poi bellissima The mercy seat quasi stravolta, tiratissima e un finale affidato a quella Stagger Lee che ci manda sempre a casa con le orecchie fischianti e storditi.
Nick fuck it up!
lunedì 10 marzo 2008
recensioni
Segnalo tre recensioni :
per il concerto di milano qui e qui
per Roma(con chiaccherata con The Chet) qui
per il concerto di milano qui e qui
per Roma(con chiaccherata con The Chet) qui
Etichette:
auditorium,
conservatorio,
eels,
milano,
roma
lunedì 3 dicembre 2007
brmc 30/11/07

peggio per chi non c'era...
chitarra basso e batteria tirati al massimo, rock oscuro(ma proprio oscuro), blues , folk(the lonesome death of hattie carrol di un signore del minnesota...) e una spruzzata di psichedelia.
Per dirla in poche parole:un concerto malato.
I brani hanno spaziato dal primo omonimo album all'ultimo lavoro senza troppi problemi. Regalandoci appunto dei brani lucidissimi con slide guitar e chitarra acustica e pezzi distorti e tetri. Il pubblico(Rolling stone gremito) ha partecipato attivamente per tutte e due le ore, peccato per il suono del locale che sembra peggiori ogni volta!
Musica coinvolgente e straziante intervallata da scoppi melodici totalmente inaspettati.
Le prossime volte niente remore... non mi scapperanno piu'!
Iscriviti a:
Post (Atom)