Visualizzazione post con etichetta r.e.m.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta r.e.m.. Mostra tutti i post
giovedì 29 settembre 2011
Bridge School Benefit 25th Anniversary
Come già anticipato da molte parti uscira' una sontuosa collection audio/video del famoso concerto che si svolge ogni anno al Shoreline Amphitheatre di Mountain View(quest'anno il 22 e il 23 Ottobre).
Gli ospiti si esibiscono in ambito quasi sempre acustico spesso dando vita a spettacoli , duetti e collaborazioni alle volte sorprendenti.
Il tutto organizzato da Neil Young per raccogliere i fondi per centro(the bridge school appunto) che si occupa di curare le malattie neuropsichiatriche dei bambini.
Thom Yorke, R.E.M., Pearl Jam, Tom Petty,Fleet Foxes, Who, David Bowie, Bruce Springsteen, Metallica, No Doubt, Tom Waits, Sonic Youth...la lista degli ospiti nei 25 anni e' infinita.
Speriamo ci stia un po' tutto in questi 3 dvd e 2 cd in uscita il 24 Ottobre.
Buono per Natale insomma con l'autobiografia del suddetto Neil.
Bridge School 25th Anniversary
venerdì 23 settembre 2011
REM SPLIT
tra gli alti e bassi della loro carriera li ho amati sempre, visti tante volte e non mi hanno mai deluso.
Ora mi ascolto Monster, l'ho sempre amato a dispetto di molti, contiene la canzone che racchiude un'epoca Let Me In: la chitarra di Kurt Cobain, il dolore e l'abbandono.
Michael, Bill ,Peter & Mike alla prossima, nelle vostre diverse forme.
"
He gathered up his loved ones and he brought them all around
To say goodbye, nice try
"
mercoledì 4 maggio 2011
REM Lifes Rich Pageant reissue
Il 12 Luglio uscira' l'Anniversary Edition per i 25 anni dall'uscita di Lifes Rich Pageant, storico album dei REM pre-esplosione di Out of mind.
Spesso saccheggiato dal vivo , l'album che già allora suonava come energia e poesia ora riprende vita con un secondo CD pieno di demo version e outtakes.
R.E.M.: Lifes Rich Pageant (25th Anniversary Edition) (2CD, digital)
Disc One: digitally remastered original album
1. Begin The Begin
2. These Days
3. Fall on Me
4. Cuyahoga
5. Hyena (Album Version)
6. Underneath The Bunker
7. The Flowers of Guatemala
8. I Believe
9. What If We Give It Away?
10. Just a Touch
11. Swan Swan H
12. Superman
Disc Two: The Athens Demos – all previously unreleased
(Recorded March 1986 at John Keane’s Studio, Athens GA)
1. Fall On Me
2. Hyena
3. March Song (King Of Birds)
4. These Days
5. Bad Day
6. Salsa (Underneath The Bunker)
7. Swan Swan H
8. Flowers Of Guatemala
9. Begin The Begin
10. Cuyahoga
11. I Believe
12. Out Of Tune
13. Rotary Ten
14. Two Steps Onward
15. Just A Touch
16. Mystery To Me
17. Wait
18. All The Right Friends
19. Get On Their Way (What If We Give It Away)
REM - Fall On Me - Paris 1999
Etichette:
fall on me,
Lifes Rich Pageant,
r.e.m.,
REM
mercoledì 22 dicembre 2010
REM again...
Ancora sul nuovo album dei REM "Collapse Into Now".Ci saranno diverse collaborazioni tra cui Patti Smith ed Eddie Veddere , qui la canzone dove e' coinvolto il leader dei Pearl Jam:It Happened Today
venerdì 5 novembre 2010
REM - Collapse Into Now...

Il quindicesimo album dei REM "Collapse Into Now " uscirà la prossima primavera.
Avra' qualche ospite tra cui Eddie Vedder e Patti Smith.
Mike Mills ha definito il suono piu' "expansive" rispetto a quello di Accelerate . Infatti l'ultimo lavoro (del 2008) conteneva brani non molto lunghi e veloci, infatti fu definito fin troppo orecchiabile da alcuni.
Ora pare che la band di Athens abbia scelto di riprendere la strada di qualche tempo fa producendo brani senza badare a lunghezza o "presa". Altra differenza sarà la valenza dei testi piu' personali e narrativi piu' che 'politici'.
Al solito :"sentiremo".
lunedì 28 luglio 2008
Rem Milano - Arena Civica 26/7/2008

E' la quarta volta.
La prima in un lontano 95 ad Assago con una attesa fredda e lunga al di fuori del Forum. Era il tour del controverso Monster , elettrico, sporco e sofferto.
Di quell'album mi piacque Let me in dedicata a Kurt Cobain.Di quella sera ricordo soprattutto chi era con me e chi li precedette: i grant lee Buffalo.Della performance dei REM non tantissimo, tanta distorsione e sudore. Poi il 1999 a Bologna, dalle tribune dello stadio, lontani e senza aiuti multimediali per seguire meglio la performance, supporter Afterhours e Wilco(che litigarono con il pubblico tra l'altro), discreto il concerto.
Poi fu il 2005, il tour di around the sun, Joseph Arthur aprì. Il concerto fu il migliore dei tre, peccato che il disco non fosse poi cosi'eccezionale.
Infine quest'anno, location orrenda, l'arena di Milano, pessima e dispersiva, pero' ci sono i megaschermi che permetteranno una visione 'diversa' rispetto a quello che si vede da sotto, spettacolo nello spettacolo.
Quest'anno e' la terza volta che la 'vivo'. La prima con i Radiohead dal campo, la seconda con i Sigur Ros da seduto sempre "in campo", questa terza per una serie di malintesi l'ho vissuta dagli spalti.
Per fortuna non da 1000 metri dal palco ma da una posizione laterale guadagnata con un filo di stronzaggine ma lasciamo perdere.
Apre alle 19.30 L'aura , osannata dagli italioti scribacchini a me e' sembrata poca cosa, voce inutile , presenza pessima e zero carisma. Che resti nel giro sanremese!
Seguono uno dei miei gruppi favoriti degli ultimi anni, di cui ho gia' cantato le lodi ma come si dice 'parlo al vento': gli Editors.
Sorprendono il pubblico dozzinale che ho intorno che presta un'attenzione che ai supporter solitamente non si tiene.Il loro sound , come qualcuno lo ha definito, "primi U2", la voce potente di Tom Smith e il suo carisma non deludono. Il quartetto di Birmingham sofglia i due album finora usciti e tira fuori i pezzi migliori del repertorio.
Ok ok non ho ancora parlato dei REM.
Inizio ore 21.15, la solita o quasi "I took your name" apre i nostri cuori.Poi in ordine sparso Leaving New York, I've Been High, Driver 8 (bellissima), Fall on me(!!!!!!!!) e una Coutry feedback grandiosa , da lacrime...
Set acustico appena accennato inserendo una Let me in che difficilmente dimentichero'. Un tuffo al passato, senza retorica...
Michael in formissima, corre salta va ad abbracciare i fan che ringrazia e a cui dedica un brano dall'ultimo ottimo "Accelarate".
Alternando un brano vecchio (o antico) ad uno nuovo senza sbavature il concerto ha mostrato un gruppo che sembra aver trovato la miglior forma da anni e nell'essenzialita' del suono quello che ci voleva per rendere al massimo i brani. Una nota di merito agli impasti vocali di Mills e Stipe che sono veramente lo strumento in piu' dei tre di Athens(che cazzo di cosa ho scritto?).
Le solite The one I Love e Losing my religion ci ricordano ere passate e Hollow man ci riporta al presente con un notevole numero del 'pit' che a comando alza l'omino che verra' usato per il video.

Chiude una solita bellissima Man on the Moon.
Il 27 settembre saranno a Torino... iscrizioni aperte!
Iscriviti a:
Post (Atom)